Progetti Aggregati

REG. (CE) n. 1305/2013 – D.G.R. n. 1687 DEL 29/11/2021
Misura: 3 REGIMI DI QUALITÀ DEI PRODOTTI AGRICOLI E ALIMENTARI

Tipo d’intervento: 3.2.1 INFORMAZIONE E PROMOZIONE SUI REGIMI DI QUALITÀ DEI PRODOTTI AGRICOLI E ALIMENTARI – DOMANDA 5152523

Descrizione dell’operazione: Domanda AGGREGATA presentata dall’ATI composta da LATTERIA SOCIALE VILLA DI CASTELGOMBERTO SAC, LATTERIA DI SOLIGO SAC, CA’ VERDE BIO SOC. COOP, LATTERIA SANT’ANDREA SAC per la promozione di LATTE E DERIVATI CERTIFICATI QV attraverso la realizzazione di azioni di informazione e promozione in Veneto, fuori Veneto (territorio nazionale) e in altri Paesi UE (Germania). In particolare, sono previste attività di partecipazione a fiere ed eventi, come ad esempio “Caseus Veneti”, “Marca Bologna” e “Biofach”, la produzione di pubblicazioni informative e materiale promozionale da utilizzare a supporto delle attività previste, la realizzazione di campagne promozionali. Le attività saranno rivolte ai consumatori, ai Buyer GDO ed agli operatori del settore.

Finalità: Attraverso la realizzazione del progetto, l’ATI metterà in evidenza le elevate caratteristiche di qualità del latte e delle altre eccellenze casearie. I target individuati, inoltre, saranno informati in merito alle rigorose norme di produzione del prodotto, alle indicazioni di qualità, di etichettatura e commercializzazione, norme che garantiscono ai consumatori qualità certificata e tracciabilità del prodotto.

Importo totale finanziato: € 399.272,90  

Contributo concesso: € 279.491,03

REG. (CE) n. 1305/2013 – D.G.R. n. 1687 DEL 29/11/2021
Misura: 3 REGIMI DI QUALITÀ DEI PRODOTTI AGRICOLI E ALIMENTARI

Tipo d’intervento: 3.2.1 INFORMAZIONE E PROMOZIONE SUI REGIMI DI QUALITÀ DEI PRODOTTI AGRICOLI E ALIMENTARI – DOMANDA 5152563

Descrizione dell’operazione: Domanda AGGREGATA presentata dall’Ats composta da LATTERIA DI SOLIGO SAC (Capofila), il Consorzio per la tutela del Formaggio Casatella Trevigiana e A.Pro.La.V per la promozione della CASATELLA TREVIGIANA DOP e della MOZZARELLA STG attraverso la realizzazione di azioni di informazione e promozione in Veneto, fuori Veneto (territorio nazionale) ed in altri Paesi UE (es. Germania). In particolare, è prevista la partecipazione a fiere, ad esempio la “Fiera Internazionale dell’Agricoltura di Santa Lucia di Piave”, l’organizzazione di workshop, l’acquisto di spazi promozionali, la realizzazione di materiale promozionale, pubblicazioni e gadget a supporto delle attività sopra descritte. Le attività saranno rivolte agli operatori del settore (anche import-export), ai Buyer GDO ed ai consumatori.

Finalità: Attraverso la realizzazione del progetto, l’ATS mira a consolidare il mercato del Veneto, quello nazionale ed estero. Tali obiettivi verranno perseguiti attraverso la realizzazione delle azioni sopra descritte tramite la diffusione di messaggi informativi e promozionali che metteranno in evidenza le elevate caratteristiche di qualità dei prodotti ed evidenzieranno l’intimo legame esistente fra questi ed il territorio di produzione. I target individuati, inoltre, saranno informati in merito alle rigorose norme di produzione, alle indicazioni di qualità, di etichettatura e commercializzazione, norme che garantiscono ai consumatori qualità certificata e tracciabilità dei prodotti.

Importo totale finanziato: € 397.889,00 

Contributo concesso: € 278.522,30

REG. (CE) n. 1305/2013 – D.G.R. n. 1687 DEL 29/11/2021
Misura: 3 REGIMI DI QUALITÀ DEI PRODOTTI AGRICOLI E ALIMENTARI

Tipo d’intervento: 3.2.1 INFORMAZIONE E PROMOZIONE SUI REGIMI DI QUALITÀ DEI PRODOTTI AGRICOLI E ALIMENTARI – DOMANDA 5158243

Descrizione dell’operazione: Domanda AGGREGATA presentata dall’ATS composta da LATTERIA SANT’ANDREA SAC (Capofila), LATTERIA DI SOLIGO SAC, CONSORZIO TUTELA DEL VINO CONEGLIANO VALDOBBIADENE PROSECCO per la promozione della CASATELLA TREVIGIANA DOP e della DOCG CONEGLIANO VALDOBBIADENE PROSECCO attraverso la realizzazione di azioni di informazione e promozione in Veneto e fuori Veneto (Lombardia e territorio nazionale). In particolare, sono previste attività di partecipazione a fiere, come ad esempio “Borghi d’Italia”, la produzione di materiale promozionale e gadget da utilizzare a supporto delle attività previste, l’organizzazione di workshop e l’acquisto di spazi pubblicitari. Le attività saranno rivolte agli operatori del settore, ai Buyer GDO ed ai consumatori.

Finalità: Attraverso la realizzazione del progetto, l’ATS mira a consolidare il mercato del Veneto e quello nazionale. Tali obiettivi verranno perseguiti attraverso la realizzazione delle azioni sopra descritte tramite la diffusione di messaggi informativi e promozionali che metteranno in evidenza le elevate caratteristiche di qualità dei prodotti ed evidenzieranno l’intimo legame esistente fra queste due eccellenze. I target individuati, inoltre, saranno informati in merito alle rigorose norme di produzione, alle indicazioni di qualità, di etichettatura e commercializzazione, norme che garantiscono ai consumatori qualità certificata e tracciabilità dei prodotti.

Importo totale finanziato: € 399.648,00

Contributo concesso: € 279.753,60

REG. (CE) n. 1305/2013 – D.G.R. n. 1941 DEL 23/12/2019
Misura: 3 REGIMI DI QUALITÀ DEI PRODOTTI AGRICOLI E ALIMENTARI

Tipo d’intervento: 3.2.1 INFORMAZIONE E PROMOZIONE SUI REGIMI DI QUALITÀ DEI PRODOTTI AGRICOLI E ALIMENTARI – DOMANDA 4498875

Descrizione dell’operazione: Domanda AGGREGATA presentata dall’ATI composta da Ca’ Verde Bio S.c.a. (capofila), Latteria Sant’Andrea S.a.c., Latteria di Soligo S.a.c. per la promozione dei seguenti prodotti: latte alimentare biologico, formaggi vaccini e caprini freschi e stagionati biologici, mozzarella biologica, ricotta biologica, yogurt biologico e vino biologico attraverso la realizzazione di azioni di informazione e promozione in Veneto, fuori Veneto (es. Lombardia) e in altri paesi del mercato interno (es. Germania). In particolare, sono previste attività di organizzazione e partecipazione a fiere, come ad esempio “Vinitaly”, “Caseus Veneti”, “Fiera Internazionale dell’Agricoltura”, “Fiera internazionale B2Cheese”, “Biofach”, “Prowein”, la divulgazione di conoscenze attraverso la pubblicazione di materiale informativo (es. libretti, brochure, schede monografiche, ricettari), la produzione di materiale promozionale (es. dépliant, calendari, video), la realizzazione di campagne promozionali (es. realizzazione di gadget, inserzioni promozionali su stampa locale, spot televisivi, social), incluse le attività svolte nei punti vendita, realizzazione di workshop con operatori economici sia italiani che stranieri. Le attività sono rivolte a consumatori, buyer della GDO, operatori specializzati del trade vino e dei prodotti lattiero-caseari biologici, operatori della Ristorazione Collettiva e del canale Ho.Re.Ca.

Finalità: I Consorzi partecipanti mirano a consolidare la loro presenza in Veneto, fuori Veneto e in altri paesi del mercato interno. Tale obiettivo verrà raggiunto attraverso la realizzazione delle azioni sopra descritte e la diffusione di messaggi informativi e promozionali che verteranno principalmente sulle elevate caratteristiche di qualità e salubrità proprie del latte, dei formaggi, della ricotta e yogurt e del vino ottenuti con i metodo di produzione biologica; inoltre, i target di destinatari individuati saranno informati sulle rigorose norme europee in materia di trasformazione, etichettatura e commercializzazione dei prodotti biologici promossi, norme che garantiscono qualità certificata e tracciabilità. 

Importo totale finanziato: € 345.280,00 

Contributo concesso: € 199.940,00

REG. (CE) n. 1305/2013 – D.G.R. n. 1941 DEL 23/12/2019
Misura: 3 REGIMI DI QUALITÀ DEI PRODOTTI AGRICOLI E ALIMENTARI

Tipo d’intervento: 3.2.1 INFORMAZIONE E PROMOZIONE SUI REGIMI DI QUALITÀ DEI PRODOTTI AGRICOLI E ALIMENTARI – DOMANDA 4492677

Descrizione dell’operazione: Domanda AGGREGATA presentata dall’ATI composta da Latteria Sant’Andrea S.a.c. (Capofila), Latteria di Soligo S.a.c., Latteria sociale Villa di Castelgomberto S.c.a., Ca’ Verde Bio Soc. Coop. per la promozione del latte alimentare e derivati QV attraverso la realizzazione di azioni di informazione e promozione in Veneto, fuori Veneto (Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Lazio) e in altri paesi del mercato europeo (Germania, Francia e altri). In particolare sono previste attività di organizzazione e partecipazione a fiere, come ad esempio “Caseus Veneti”, “CosmoFood”, “Biofach”, altre mostre ed eventi (es. “Formaggio in Villa”), la divulgazione di conoscenze attraverso la pubblicazione di materiali informativi (es. opuscoli sul sistema QV, schede monografiche/organolettiche e nutrizionali), la produzione di materiale promozionale (es. brochure, roll-up, locandine, video …) da utilizzare durante gli eventi previsti, la realizzazione di campagne promozionali (es. spot televisivi e radiofonici…), incluse le attività svolte nei punti vendita, la programmazione di workshop con operatori economici. Le attività sono rivolte a consumatori, buyer della GDO (anche stranieri), operatori import-export e alunni delle scuole.

Finalità: Attraverso la presente domanda di aiuto, i soggetti partecipanti mirano a consolidare la loro presenza in Veneto, in altre regioni d’Italia e in alcuni paesi del mercato europeo. Tale obiettivi saranno raggiunti attraverso la realizzazione delle azioni sopra descritte e la diffusione di messaggi informativi e promozionali che verteranno principalmente sulle elevate caratteristiche di qualità dei prodotti a marchio QV, con particolare riferimento alla qualità organolettica e nutrizionale dei prodotti, alla filiera di produzione e alle norme rigorose in materia di etichettatura e commercializzazione, norme che garantiscono ai consumatori qualità certificata e tracciabilità.

Importo totale finanziato: € 394.640,00

Contributo concesso: € 222.948,00

REG. (CE) n. 1305/2013 – D.G.R. n. 1941 DEL 23/12/2019
Misura: 3 REGIMI DI QUALITÀ DEI PRODOTTI AGRICOLI E ALIMENTARI

Tipo d’intervento: 3.2.1 INFORMAZIONE E PROMOZIONE SUI REGIMI DI QUALITÀ DEI PRODOTTI AGRICOLI E ALIMENTARI – DOMANDA 4498313

Descrizione dell’operazione: Domanda AGGREGATA presentata dalla Latteria di Soligo S.a.c. in ATI con il Consorzio Tutela Casatella Trevigiana DOP ed A.PRO.LA.V. per la promozione dei formaggi Mozzarella STG e Casatella Trevigiana DOP attraverso la realizzazione di azioni di informazione e promozione in Veneto, fuori Veneto (Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte) e in altri paesi del mercato interno (Croazia). In particolare sono previste attività di partecipazione a fiere, come ad esempio “Caseus Veneti”, “Fiera Internazionale dell’Agricoltura”, “Marca” ed altri eventi, la divulgazione di conoscenza attraverso la pubblicazione di schede monografiche e di ricettari sui prodotti oggetto della campagna, la produzione di materiale promozionale da utilizzare a supporto delle attività previste, la realizzazione di campagne promozionali, incluse le attività svolte nel punto vendita sia in Veneto che fuori Veneto. Le attività sono destinate a consumatori, alunni delle scuole e buyer della GDO.

Finalità: Attraverso la presente domanda di aiuto l’ATI con capofila la Latteria di Soligo S.a.c. mira a migliorare la conoscenza della qualità dei prodotti Mozzarella STG e Casatella Trevigiana DOP consolidando il mercato in Veneto e fuori Veneto. Tale obiettivo verrà raggiunto attraverso la realizzazione delle azioni sopra descritte e la diffusione di messaggi informativi e promozionali che metteranno in evidenza le elevate caratteristiche di qualità dei prodotti del paniere evidenziando, al contempo, l’intimo legame esistente fra queste eccellenze casearie ed i territori di provenienza, ricchi di antiche tradizioni, di storia, cultura. I target individuati saranno inoltre informati sulle norme rigorose legate all’ indicazione di qualità DOP e STG che regolano la produzione, l’etichettatura e la commercializzazione inerenti, a garanzia della qualità certificata e tracciabilità dei formaggi oggetto di promozione.

Importo totale finanziato: € 400.000,00

Contributo concesso: € 231.520,00