Grotta del Caglieron
Il legame con il territorio
Questo formaggio testimonia il legame tra l’allevatore e il suo territorio. Il latte dell’altopiano del Cansiglio e della Piadera, lavorato crudo, senza alcun trattamento termico, viene lasciato riposare per più di due mesi in una delle grotte naturali del complesso “Grotte del Caglieron”, nel comune di Fregona (Treviso).
Caratteristiche
Un formaggio unico dalla pasta morbida e compatta al taglio, dal profumo molto intenso e dal sapore dolce, leggermente acidulo e leggermente salato.
Tipologia: Formaggi Freschi
Formati disponibili: Forma piccola - Forma grande
Ingredienti: LATTE, sale, caglio, fermenti selezionati
Allergeni: Latte e derivati (nello stabilimento vengono utilizzate proteine dell’uovo)
Proprietà nutritive
Valori nutrizionali (100g)
Grotta del Caglieron
Energia
456kcal / 1906kJ
Grassi
36g
di cui saturi
25g
Carboidrati
1,4g
di cui zuccheri
1,4g
Proteine
31g
Sale
1,5g
Agricansiglio
Sull’Altopiano del Cansiglio, quando la stagione lo permette, le mucche vivono al pascolo e si nutrono all’aperto in modo sano: il latte che ne deriva è molto pregiato e viene sapientemente lavorato nel caseificio artigianale AgriCansiglio di Fregona.
I prodotti esprimono in modo eccezionale il gusto e la tipicità delle nostre terre.