La Filiera
Per noi tecnologia e “sapere del casaro” hanno la stessa importanza e si integrano a vicenda. Alleviamo le mucche, produciamo e lavoriamo il latte per poi confezionarlo. Anche la distribuzione commerciale è a nostra cura!
Le Vacche
Le vacche sono allevate dai nostri soci, vivono nelle stalle in modo confortevole, con buona circolazione d’aria e un numero di mangiatoie adeguato al numero delle bovine presenti.
Formazione
Il nostro vero patrimonio sono le persone, i loro saperi e le loro competenze; per questo i percorsi di formazione sono una costante nel nostro modello d’impresa.
Controlli continui
Gli impianti di mungitura rispettano le norme internazionali per contribuire al benessere animale e non alterare la naturale qualità del latte.
Distribuzione
Ogni mattina 80 mezzi refrigerati prendono la via dei supermercati, negozi di vicinato, bar, ristoranti, latterie, gastronomie e panetterie per distribuire in modo capillare tutta la freschezza dei nostri prodotti.
Il latte
Le attenzioni sono costanti e presenti in tutto il processo produttivo. Sia per il latte da consumo quotidiano sia per la trasformazione in formaggi, mozzarelle, burro, casatella, ecc. Ogni litro di latte prende la sua strada migliore.
Economia Circolare
La nostra economia circolare. Il rispetto per l’ambiente si concretizza nell’adesione a un modello di sviluppo circolare, anche nella parte industriale della Latteria.
Sostenibilità ambientale
Generazioni di contadini hanno fatto in modo venisse preservata la bellezza dei nostri paesaggi, accompagnando le trame del terreno con sapienza, per migliorarne la funzionalità e l’aspetto.
Economia sociale
L’essere parte di un territorio significa saper camminare insieme alla propria gente guardando non solo alle proprie attività, ma anche a quello che accade intorno.