Codice Etico
I Valori di Latteria Soligo

Il Codice Etico di Latteria Soligo rappresenta il fondamento dei nostri valori e dei principi aziendali. Ci impegnamo a condurre le nostre attività con la massima integrità, onestà e rispetto verso tutti coloro che entrano in contatto con noi: dipendenti, clienti, partner e collaboratori.
Ci adoperiamo per garantire un ambiente di lavoro inclusivo, rispettoso e sicuro, e siamo impegnati nella tutela dell’ambiente, nell’adozione di pratiche sostenibili e nella responsabilità sociale d’impresa.

Il Codice Etico è stato approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione del 4 luglio 2023.

Latteria di Soligo Società Agricola Cooperativa (d’ora in avanti, anche “Società”) è una società cooperativa mutualistica di conferimento che, in accordo con la rilevante normativa di settore, svolge attività di raccolta, trasformazione e vendita dei prodotti apportati dai soci.

La gestione d’impresa avviene pertanto in favore dei soci cooperatori, attraverso l’organizzazione del processo produttivo e la successiva commercializzazione dei beni derivanti dall’attività agricola principale dei soci.

Latteria di Soligo Soc. Agr. Coop. ha sede a Farra di Soligo (TV), ove si trovano gli uffici amministrativi ed il primo, storico caseificio. Altri stabilimenti produttivi, ugualmente utilizzati per la raccolta della materia prima e la successiva lavorazione, sono il Caseificio di Fregona (TV), il Caseificio di Breganze (VI) e la Centrale del latte di Caposile (VE).

La diversificata attività produttiva di Latteria di Soligo è infatti caratterizzata dalla selezione e lavorazione del latte e dalla trasformazione dello stesso nei suoi principali derivati lattiero-caseari, garantendone sicurezza e qualità, per le quali è rinomata.

Per questi motivi Latteria di Soligo si è da sempre votata al rispetto delle più elevate misure di sicurezza ed ai migliori standards produttivi: il presente Codice Etico costituisce naturale integrazione e rafforzamento dei principi che la Società ha costantemente voluto perseguire e che, non sostituendosi in alcun modo a leggi od altre fonti normative, in queste trovano specifico riferimento sotto il profilo etico dei comportamenti aziendali.

L’osservanza di quanto sancito nel presente documento, nonché nel Modello di Organizzazione, gestione e controllo adottato in applicazione di quanto disposto dal Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n. 231, relativo alla responsabilità amministrativa degli enti, risulta essenziale per il buon andamento dell’attività della Società, per la sua reputazione, ed al fine di evitare qualsivoglia coinvolgimento della stessa nell’eventuale realizzazione di condotte penalmente rilevanti.

L’adozione di tali documenti, lungi dall’essere un mero adempimento formale, cristallizza l’impegno della Società a garantire che l’attività si svolga nel completo rispetto di tutte le norme di legge e dei principi etici condivisi dalla Società, integrando inoltre quanto già sancito e previsto dalle procedure e policy aziendali.

Le regole di condotta ed i valori interni al presente Codice costituiscono, dunque, fondamento della cultura aziendale della Società, nella quale si esplica l’attenzione alla qualità dei processi e dei prodotti, frutto delle più aggiornate tecniche lavorative, in un’ottica di massima garanzia, protezione e valorizzazione dei lavoratori e della collettività.

L’osservanza ed il rispetto di questi valori deve essere continua e costante, e non può incontrare deroghe.

Questo documento è pertanto rivolto a tutti coloro che, a vario titolo, operano in Latteria di Soligo Soc. Agr. Coop., che intrattengono con la Società relazioni significative, ovvero sono comunque coinvolti nell’attività della stessa, prevedendo che i rapporti con detti soggetti debbano essere improntati a criteri e comportamenti di lealtà, collaborazione, correttezza, e reciproco rispetto.

Tutti coloro che operano in Latteria di Soligo Soc. Agr. Coop sono tenuti, quindi, ad osservare e a far osservare, nell’ambito delle proprie mansioni e responsabilità, i principi e le disposizioni di cui al presente Codice Etico, cosicché nessuno possa ritenere di poter agire, anche a vantaggio o nell’interesse della Società, prescindendo dal rispetto e dall’ottemperanza a quanto sancito nel presente documento.

Il presente Codice Etico è suddiviso nelle tre seguenti sezioni principali:

  • la prima parte raccoglie le disposizioni generali ed i valori e principi etici di riferimento per Latteria di Soligo, cui la Società ispira ogni sua condotta e che devono, secondo le espresse modalità, necessariamente essere conosciuti e condivisi dai soggetti che, a vario titolo, sono coinvolti nella sua attività;
  • nella seconda parte sono indicati i principi di comportamento e le regole di condotta, conformi ai valori della Società, rivolti ai destinatari del presente codice, nonché ai cd. Terzi Destinatari, tenuti al rispetto dello stesso;
  • la terza parte individua le funzioni di garanzia, attuazione e controllo, spettanti all’Organismo di Vigilanza, relative al rispetto delle norme di comportamento e del Codice Etico nel suo complesso.

La governance aziendale della Società, nel perseguire i propri costanti valori di riferimento, recepisce altresì i continui sviluppi e aggiornamenti frutto dell’esperienza pratica e del progresso sociale, prevedendo la possibilità di intervenire con modifiche e integrazioni al presente Codice. La competenza ad apportare tali modifiche, anche alla luce delle indicazioni fornite dall’Organismo di Vigilanza, spetta al Consiglio di Amministrazione, mediante apposite delibere consiliari.